Idea ardita: utilizzare le biotecnologie per ridurre l'impatto ambientale.
(consigliato per il triennio)
In un’agricoltura che si trova a dover fronteggiare cambiamenti climatici e aumento della popolazione, l’ecosostenibilità è una necessità non più rinviabile. Le nuove biotecnologie possono razionalizzare lo sfruttamento delle risorse, riducendo l’impatto ambientale delle colture e i residui sul prodotto finale?
> Giulia Pagliarani, ricercatore, Dip.to Scienze agrarie - area Arboree, Università di Bologna