Idea ardita: il potere della collaborazione per il futuro della società.
I cambiamenti climatici aprono prospettive globali e locali e mostrano come, in entrambi i casi, una delle maggiori sfide da affrontare sia ragionare sul lungo periodo e mettere in atto strategie cooperative orientate alle future generazioni, che non votano oggi ma che sopporteranno domani i costi del riscaldamento terrestre. Ma quanto è difficile passare dalla teoria alla pratica?
> Nicolò Barbieri, ricercatore, Dip.to Economia, Università di Ferrara