Idea ardita: evidenziare l'importanza della serendipità nella scoperta.
Si dice che Newton abbia scoperto la forza di gravità quando venne colpito in testa da una mela caduta da un albero; sarà vero? E quante scoperte sono state causate da colpi di fortuna, casualità, o veri e propri errori? Questa presentazione narra alcuni episodi, divertenti e particolari, in cui grandi scienziati ebbero la prontezza e lo spirito di osservazione necessari per sfruttare eventi fortuiti a vantaggio del progresso e della scienza.
> Vincenzo Palermo, ricercatore, CNR ISOF