Snap school: è possibile una testa ben fatta con i social network?
Formule, nozioni, date, equazioni e ancora concetti astratti, immagini, metodologie. E appunti. Tonnellate di appunti. La scuola riempie il nostro hard disk di informazioni chiedendoci continuamente updgrade di spazio. E la vita digitale ha, se possibile, peggiorato le cose: accumuliamo informazioni che poi ci scordiamo di avere. Apriamo i cassetti della memoria solo ogni tanto, obbedendo agli inviti di Zuckerberg. Ma accumulare non è l'unica strada per imparare. Lo spazio in testa non va aggiunto ma creato, imparando a dimenticare. Snapchat ci insegna a riscoprire il valore dell'esperienza sull'accumulo. Proveremo ad attivare un canale Snapchat/Instagram Stories attraverso il quale saranno divulgati i contenuti teorici e a realizzare un breve workshop di trasformazione digitale dell'apprendimento.
> Alessandro Pirani, Planner e digital strategist, Curatore di After Festival