Intelligenza artificiale: rivoluzione buona o cattiva?
Da un lato c’è chi la teme, come l’inventore e magnate statunitense Elon Musk, secondo cui “causerà la terza guerra mondiale”. Per altri invece, come lo scienziato italiano Tomaso Poggio, che da 30 anni lavora al Mit di Boston per svilupparla, “tutto quello che ci porterà saranno sistemi simili a segretarie virtuali, efficientissime e in grado di svolgere per noi compiti noiosi, per ridarci il nostro tempo libero”. L’intelligenza artificiale, insomma, una delle più grandi conquiste tecnologiche degli ultimi anni, divide anche gli esperti. E mentre si discute su come impiegarla al meglio, si sta già diffondendo ovunque: secondo una recente indagine 2 imprese italiane su 5 stanno introducendo sistemi di intelligenza artificiale. Ma di che cosa si tratta veramente? Quali applicazioni può avere? E come potrebbe trasformare il nostro mondo? Con l’aiuto di un giornalista specializzato in questi temi proviamo a immaginare qualche possibile scenario.
> Riccardo Oldani, Giornalista, Blogger e Divulgatore scientifico