La digitalizzazione nell'industria ha un impatto importante sull'uomo, non più risorsa solo operativa ma figura strategica e centrale nelle nuove relazioni di collaborazione e interazione con le macchine. L'obiettivo è elaborare un sistema capace di connettere macchine, oggetti e persone, in modo da aumentare la produttività, migliorare la qualità e la funzionalità dei prodotti. Macchine che acquisiscono le operazioni da svolgere e diventano autonome nel realizzare processi produttivi sempre più competitivi, con la riduzione di costi e sprechi. Nel corso dell'attività un robot viene programmato per svolgere determinate operazioni.