Hera per le scuole

Logo stampa
 
 
archivio 2018-2019
 
Pozzo di scienza

Un pozzo di scienza

Science Stories

Le nuove professioni ispirate al cinema di science fiction

L'immaginario è qualcosa che si crea attraverso ciò che ancora non è ma che potrebbe verosimilmente un giorno essere. Se una volta era la letteratura ad avere questa funzione di attivazione di nuovi modi di pensare rispetto a realtà futuribili, oggi questo compito è lasciato prevalentemente al cinema. Il media cinematografico Infatti spesso propone situazioni che vengono erroneamente considerate fantascientifiche mentre sono soltanto futuribili: ciò che inizialmente è il parto della mente dell'autore ben presto si dissemina nel pubblico favorendo l'emergere di brainframe adatti non solo ad accettare futuri sviluppi tecnologici, scientifici e sociali, ma spesso ad immaginarne di ulteriori. Questo influenza anche l'idea di professione futuribile, stimolando la capacità di comprendere che quel futuro legato a quella determinata professione è già lì e aspetta soltanto di essere vissuto. Ciò che si propone quindi è l'analisi di una serie di film che hanno anticipato o suggerito in maniera visionaria professioni che oggi sono la realtà e professioni che un giorno faranno parte della quotidianità delle persone.

> Daniele Gambetta, Giornalista freelance