Hera per le scuole

Logo stampa
 
 
archivio 2018-2019
 
Pozzo di scienza

Un pozzo di scienza

Science Stories

Le nuove profesisoni. Il climatologo digitale

Lo studio del clima è complesso: per guardare al futuro e capire in che direzione dobbiamo agire oggi, bisogna far collaborare numerose discipline e saperi. Studiare il clima vuol dire conoscere e capire un sistema che per essere indagato ha bisogno di grandi cervelloni elettronici, veri super computer attraverso i quali si riescono a disegnare scenari di mondi futuri. E da qui si capisce il nesso tra le piogge che cadranno tra cento anni e le attività produttive come l'agricoltura o il turismo. In che modo le temperature dei prossimi decenni potranno avere un'influenza sull'economia, sul mercato del lavoro, sulle migrazioni, oltre che sui luoghi dove andremo in vacanza e sulle bollette della luce?

> Stefano Materia, Junior Scientist, CMCC - Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, Bologna