Ci sentiamo confusi: la plastica inquina gli oceani, uccide pesci, uccelli e tartarughe, ma possiamo davvero eliminarla completamente? E sapremmo rinunciare ai nostri zaini, scarpe da ginnastica, palloni, frisbee, occhiali, computer, telecomandi ..? Come possiamo coniugare le nostre comodità, i nostri oggetti preferiti con i problemi dell'ambiente? Bisogna fare chiarezza e capire cosa sono le plastiche, le bioplastiche, il loro fine-vita, il loro impatto sull'ambiente, e dobbiamo soprattutto affrontare l'urgenza di cambiare orientamento rispetto alla plastica monouso. Faremo un viaggio nel mondo della plastica per capirne la storia, il successo, le attuali criticità e i futuri sviluppi con uno sguardo oltre la demonizzazione di questo materiale e le "mode".
> Annamaria Celli, Professoressa Associata, Dip.to di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali, Università di Bologna > Laura Sisti, ricercatrice, Dip.to di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali, Università di Bologna > Martino Colonna, Professore Associato, Dip.to di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali, Università di Bologna