Viaggiare è sempre più facile, tanto che al giorno d'oggi e c'è chi fa del viaggio un vero e proprio stile di vita. Spostarsi in altre zone del mondo, che siano vicine o lontane, comporta ad ogni modo un impatto ambientale ed economico che può contribuire a "cambiare i connotati" di un territorio. Sono tanti infatti i luoghi che si sono adattati alle esigenze di turisti internazionali, attraverso offerte di accoglienza cosi forzanti che le risorse locali non possono sostenere. Ma sono sempre di più anche i progetti che vanno in direzione opposta, cercando di adattare l'offerta turistica alle caratteristiche del territorio. Un "viaggio" attraverso le nuove modalità di turismo che invece di far adattare il territorio, vi si adattano in modo armonioso e consapevole.
> Simona Tondelli, Professoressa Associata, Dip.to di Architettura, Università di Bologna, Progetto Ruritage