Hera per le scuole

Logo stampa
 
 
archivio 2019-2020
 
Pozzo di scienza

Un pozzo di scienza

Science Stories

Le mucche gialle non esistono

Consigliato per il triennio
Se un pubblicitario ha fatto nascere le mucche lilla, allora anche le mucche gialle possono esistere. La provocazione serve a introdurre il concetto di falso verosimile: tutto ormai - con i nuovi media - da una parte può essere creduto, dall'altra può essere demolito anche se si stratta di acclarate determinazioni scientifiche. Questo diventa possibile perché oggi siamo troppo poco attrezzati a filtrare la realtà e i racconti sulla realtà che ci vengono proposti o propinati, proprio scambiando le narrazioni per la realtà e viceversa. I cambiamenti climatici, in questi anni, sono stati la frontiera di questa battaglia, dove si sono sperimentate le nuove "armi di confusione di massa". Partendo dal progetto di ricerca Ecoresiliente, racconteremo il difficile rapporto fra scienza, divulgazione, consapevolezza e partecipazione dei cittadini alle irrimandabili scelte delle politiche da attuare riguardo ai fattori di mitigazione, resilienza e adattamento di fronte a fenomeni climatici ormai palesi e distruttivi, anche se spesso, non troppo incredibilmente, negati.

> Stefano Mazza, Docente a contratto, Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia