Hera per le scuole

Logo stampa
 
 
archivio 2019-2020
 
Pozzo di scienza

Un pozzo di scienza

Science Stories

Come adattarsi alla società digitale. Trasformazioni sociali in divenire

In un contesto sociale ed economico in cui atomi e bit sono sempre più interconnessi si moltiplicano le opportunità che fanno leva su varie combinazioni di scarsità e abbondanza. In particolare, la combinazione di materiale e digitale trasforma la dimensione spazio-temporale, il vivere online e offline e la percezione di cosa sia reale e cosa virtuale. Sebbene sia ancora possibile distinguere tra materiale e digitale, è opportuno pensare ai due concetti come parte di una nuova realtà aumentata, in cui la società e i processi relazionali sono sempre più mediati da computer, software e algoritmi. In questo contesto la capacità di sapersi adattare in maniera dinamica al cambiamento diviene un elemento fondamentale oltre che un particolarissimo collante sociale. Analizzeremo come il digitale arricchisca di informazioni il mondo materiale e viceversa come quest'ultimo sia in qualche modo "aumentato" dalle opportunità tecnologiche, facendo riferimento al mondo dei consumi dell'e-commerce e del brick and click, oltre che della sharing economy e della gig economy.

> Enrico Masi, Regista, Dottore di ricerca in Scienza pedagogiche, Dip.to di Scienze Politiche e Sociali, Università di Bologna