Hera per le scuole

Logo stampa
 
 
archivio 2020-2021
 
Eventi

UN POZZO DI SCIENZA

Interview

L'innovazione dell'abitare

Smart, efficiente dal punto di vista energetico, realizzata con materiali sostenibili. La casa del futuro deve essere virtuosa e poco impattante. Lo rivela un’indagine condotta in Italia in collaborazione con la piattaforma YouGov su un campione di oltre 1200 persone.
Come sono cambiate le esigenze abitative nel corso del tempo? Quali requisiti dovrebbe possedere un’abitazione per essere sostenibile e veramente ecologica? Non sarà necessario andare all’estero a cercare esempi illuminanti, in Italia esistono già risposte esemplari. Una tra queste è senz’ombra di dubbio l’esperienza dell’Ecovillaggio di Montale, un complesso residenziale ecocompatibile nel modenese, che esprime profonda conoscenza ed applicazione dei principi fondamentali della tutela dell’ambiente e del benessere delle persone anche in chiave intergenerazionale. Si tratta di una realtà residenziale innovativa, fondata su una nuova idea di urbanistica, che, attraverso diverse azioni scientificamente progettate ed integrate, testimonia come oggi sia possibile coniugare il massimo comfort abitativo ai minimi consumi energetici e al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda ONU 2030. Ma cosa vuol dire vivere in un quartiere residenziale con emissioni negative? Com’è la quotidianità all’Ecovillaggio di Montale?

Intervista a Silvia Pini, imprenditrice edile e ideatrice dell’Ecovillaggio di Montale

 
 

Clicca sulle icone per vedere la Legenda