Da plastic free a fair plastic: la frontiera del riciclo
Qual è il destino dei rifiuti plastici? Come avviene la trasformazione di questa tipologia di rifiuto in una nuova risorsa riutilizzabile? Il concetto plastic free non può essere messo in discussione o pensiamo sia possibile cambiare paradigma sostituendolo con un più concreto e consapevole di fair plastic? Il settore del riciclo della plastica è altamente innovativo, per far fronte a una moltitudine di necessità e a una grande variabilità di materiali in ingresso. Quali sono i processi e le innovazioni tecnologiche alla base del ciclo di vita della plastica? Aliplast, azienda italiana del Gruppo HERA, è leader nella raccolta e riciclo di rifiuti e scarti in plastica e nella produzione di materiale plastico rigenerato, sostenibile e di alta qualità, grazie a un laboratorio all’avanguardia, attrezzato con le migliori strumentazioni, e uno staff tecnico altamente specializzato. Come nascono i polimeri riciclati (PET, LDPE, HDPE, PP)? Come possono essere trasformati in una varietà incredibile di prodotti? Contenitori (anche alimentari), fibra e tessuti, pellicole, film per sacchi e borse in plastica, tubi per trasporto di liquidi, teli di copertura e imballaggi, cruscotti per autoveicoli, ma anche prodotti per l’elettronica e l’informatica. Un processo di upcycling che eleva la qualità dei rifiuti urbani trattati a dimostrazione che per ogni fine ci può essere sempre un nuovo inizio e che il nuovo inizio può essere anche migliore.
Intervista a Alessandro Stocco, Approvigionamento e selezione plastiche Aliplast