news


Menù di navigazione

23/09/2025

Scienza che ispira, limiti da superare

Un pozzo di scienza compie 20 anni: edizione speciale già in pista!

Vent’anni e non sentirli!
Torna un pozzo di scienza, il grande progetto di divulgazione del Gruppo Hera per le scuole secondarie di 2° grado, con un’edizione speciale tutta dedicata al tema “Oltre il limite – Guidare il cambiamento”.
Un programma che non si limita a parlare di scienza, ma la fa vivere con esperienze dirette.

Complessivamente oltre 40 le attività a catalogo, tra cui laboratori scientifici selezionati tra i più significativi realizzati nel corso degli anni e conferenze in presenza nelle scuole, con i ricercatori universitari.
Per celebrare i 20 anni sono previste attività straordinarie tra cui: Stardust – Polvere di stellespettacolo teatrale itinerante pensato per gli adolescenti, incontri ed eventi con personalità di spicco del panorama scientifico e della comunicazione, come Telmo Pievani, filosofo della scienza, Riccardo Iacona, giornalista d’inchiesta, e Nicola Armaroli, chimico, divulgatore e dirigente del CNR.
Tra le novità, spiccano il workshop La scienza si fa Pop!, per esplorare e mettere in pratica nuovi linguaggi della divulgazione, le visite guidate ai Centri di Ricerca d’eccellenza e un nuovo tema per la Citizen Science, dedicato alla salute del suolo. 

Un mix di attività pensato per scoprire le meraviglie della scienza, allenarsi al pensiero critico e diventare protagonista del cambiamento.

Le date da segnare in agenda:

  • 24 settembreOpen Day online di presentazione: un assaggio di tutte le novità. Iscriviti, se ancora non l’hai fatto!

  • 25 settembreApertura ufficiale delle iscrizioni: preparati a scegliere le attività per la tua classe.
     

Scopri il nuovo catalogo e lasciati sorprendere: perché in questo pozzo, il limite non è mai la fine… ma solo l’inizio.